Vai al contenuto

Il servizio di Continuità Assistenziale, più comunemente conosciuto con la vecchia denominazione di Guardia Medica, garantisce la continuità dell’assistenza medica “generica” nei giorni e negli orari in cui il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta non lavorano, quindi sostanzialmente nelle ore notturne e nei giorni festivi e prefestivi.

Per sommi capi, quindi, i presidi di Continuità Assistenziale sono aperti tutti i giorni dalle ore 20:00 alle ore 8:00 del mattino successivo, dalle ore 8:00 alle 20:00 dei giorni festivi e dalle ore 10:00 alle ore 20:00 dei giorni prefestivi (tranne il sabato in cui, a mia notizia, il servizio apre alle ore 8:00).

I medici che prestano servizio presso la continuità Assistenziale garantiscono visite ambulatoriali, visite domiciliari urgenti, prescrizioni di terapie, sia per quanto rilevato a seguito di visita diretta sia per terapie croniche la cui prescrizione è urgente, certificati di malattia che coprono esclusivamente i periodi di apertura del servizio di Continuità Assistenziale e richieste di ricovero da prescrivere urgentemente.
 
Il servizio è fruibile da tutti, senza alcuna discriminazione.
 
Le prestazioni offerte presso il servizio di Guardia Medica sono gratuite per i residenti nella regione Sicilia, gli utenti provenienti da altre regioni o dall’estero invece sono tenuti al pagamento di un Ticket:
  • 5,00 € per prestazioni ripetibili (prescrizione di farmaci per terapie croniche)
  • 15,00 € per la visita ambulatoriale
  • 25,00 € per la visita domiciliare.
Ecco gli indirizzi e i numeri di telefono delle varie sedi di “Guardia Medica”:
 
 indirizzotelefono fissocellulare
Siracusa 1Presidio Ospedaliero Umberto I0931 7242763346455519
Siracusa 2Presidio Ospedaliero A. Rizza (Viale Epipoli)0931 4846293357735759
AvolaOspedale Di Maria0931 582288335 7734590
AugustaOspedale Muscatello0931 989906335 7735777
BelvederePiazza Eurialo, 160931 712342335 7731885
BuccheriPiazza XXVI Maggio0931 873299335 7732052
BuscemiVia A. Diaz, 360931 878207335 7732078
CanicattiniVia Umberto, 3910931 945833335 7733260
Carlentini CentroVia dello Stadio095 909985335 7736287
CassaroVia S. Sebastiano0931 877236335 7733644
CassibileVia dell’Iris, 80931 718722335 7731774
FerlaVia Giuseppe Garibaldi, 10931 879090335 7730812
FloridiaCentro Servizi Zona Artigianale Contrada Vignarelli SS 124 Floridia0931 9420003357731820
FrancofonteC.da Coco, 1095 909831 
LentiniOspedale vecchio095 7838812335 7734493
MelilliVia Fani s.n.0931 959436335 7735775
NotoOspedale Trigona0931 894781335 7737418
Palazzolo AcreideVia Nazionale, 1120931 875633335 7735980
PachinoC.da Cozzi – Ospedaletto0931 801141335 7736239
PedagaggiVia Messina, 10095 995075 
PortopaloVia Luigi Sturzo0931 842510335 7736240
Priolo GargalloVia Mostringiano, 260931 768077335 7735982
RosoliniVia Ronchi, 20931 858511335 7736286
SolarinoVia Magenta, 10931 9223113357732459
SortinoContrada Lago0931 954747335 7735798
Testa dell’AcquaContrada Testa Dell’Acqua – Noto0931 810110335 7733259
VillasmundoVia Vittorio Emanuele, 1340931 950278320 4322864
 
Un appunto ulteriore, riguardante le regole da seguire in questo periodo di pandemia da COVID19: in caso di sintomi che riguardano l’apparato respiratorio, quindi tosse, congestione nasale, mal di gola, o comunque in presenza di febbre o di malesseri “strani”, è assolutamente necessario che la persona interessata, prima di recarsi personalmente presso il presidio di Guardia Medica, telefoni al medico riferendo la sintomatologia.
 
Dott. Salvatore Nicolosi