Si tratta ancora di una fase sperimentale, ma con il Decreto Assessoriale 58/2014, tutte le competenze di accertamento dell’invalidità civile saranno gestite integralmente dall’INPS, compreso il primo accertamento e le revisioni. Scompariranno quindi tutte le Commissioni ASP di accertamento dell’Invalidità civile,...
Una delle “vecchie” conquiste dei dipendenti del pubblico impiego, apparentemente ormai consolidata ed inamovibile, è stata la doppia tutela INAIL e Causa di Servizio in caso di infortunio o malattia insorta a seguito delle mansioni svolte. Ma “i soldi sono finiti”...
. Il 7 Ottobre 2011 l’INPS ha inviato alle proprie sedi un messaggio non numerato e non pubblicato sul sito riguardante la possibilità, solo per i malati oncologici, quindi con tumore e con i requisiti della legge 80/2006, che avvisa l’avvenuta...
. E’ di riscontro comune che al soggetto riconosciuto “sordo” ai sensi delle Leggi 381/1970, 508/1988 e 95/2006, non sempre viene riconosciuto lo status di soggetto con Handicap grave secondo le indicazione della legge 1/4/1992 (art. 3, comma 3). In realtà...
. I recenti dati ISTAT ci dicono che la prevalenza annuale globale delle cefalee nella popolazione italiana è del 29% circa, cioè nell’arco dell’anno una quantità elevatissima di italiani ha avuto almeno un episodio di cefalea. In verità di cefalee e/o...
In caso di malattia professionale (quindi INAIL), il termine oltre il quale non è più possibile richiedere ulteriori aggravamenti è stabilito in 15 anni dalla costituzione della rendita. La Corte Costituzionale, con sentenza 46/2010, e la Corte di Cassazione, con 3...
[google1] Poiché in questo blog ho inserito notizie su invalidità civile e contemporaneamente su malattie rare, una buona percentuale dei visitatori è costituita da internauti che inseriscono nel form del motore di ricerca il nome di una malattia rara più termini...
Cari amici, come forse sapete, il webmaster ha la possibilità di monitorare gli accessi sul proprio sito. Qualche giorno fa vi è stato un accesso proveniente da Google da parte di un “internauta” che ha inserito questi termini di ricerca: “disturbi...
Nella pagina “calcolo ipoacusia”, nel menu INAIL ho inserito per il download “voce31”, un foglio elettronico per il calcolo dell’invalidità in vari ambiti previdenziali provocata dalla sordità. Dott. Salvatore Nicolosi...
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.