SOTTOSEZIONE DISABILITA’
Raccolta di documenti e leggi riguardanti le problematiche della disabilità
|
Assessore per la Salute, Regione Sicilia – Decreto Assessoriale 1 luglio 2015“Linee guida per la presa in carico delle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica.” |
|
Circolare Dipartimento della Funzione Pubblica 3 febbraio 2012, n. 1 modifiche alla disciplina in materia di permessi e congedi per l’assistenza alle persone con disabilità – decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119 (“Attuazione dell’art. 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi”). |
|
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 17720/2011Non rientrano nel periodo di comporto le assenze per malattie collegate con lo stato di invalidità del lavoratore assunto secondo le norme del collocamento obbligatorio, se lo stesso è adibito a mansioni incompatibili con le sue condizioni di salute. |
Corte Costituzionale – Sentenza 80/2010” … dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 413, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 … nella parte in cui fissa un limite massimo al numero dei posti degli insegnanti di sostegno; dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, comma 414, della legge n. 244 del 2007, nella parte in cui esclude la possibilità … di assumere insegnanti di sostegno in deroga, in presenza nelle classi di studenti con disabilità grave, una volta esperiti gli strumenti di tutela previsti dalla normativa vigente. |
Legge 1° marzo 2006, n. 67“Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni” |
DPCM 23/02/2006 n. 185Regolamento recante modalità e criteri per l’individuazione dell’alunno come soggetto in situazione di handicap, ai sensi dell’articolo 35, comma 7, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 |
Legge 9 Gennaio 2004, n. 6Introduzione nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all’istituzione dell’amministrazione di sostegno … |
Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici |
Legge 8/11/2000 n. 328“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” |
Legge 12 marzo 1999, n. 68“Norme per il diritto al lavoro dei disabili” |
Testo legge 104/1992Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. |
Buongiorno,
ho un figlio con invalidità riconosciuta (finalmente) del 67% il 28/02/2017, oltre che la certificazione di portatore di Handicap definita l’11/09/2017.
A gennaio 2018 ha acquistato una vettura poi trasformata appositamente per il suo handycap.
Non eravamo al corrente delle agevolazioni a cui aveva diritto, pertanto: l’IVA applicata sull’acquisto è stata del 22%, ha pagato la tassa di Trasferimento proprietà e il bollo auto.
Secondo lei è possibile chiedere il rimborso di tali somme?
La ringrazio e saluto
Loredana
Buonasera.
Premesso che la sua domanda è di tipo assolutamente burocratico e che io sono un medico e per la burocrazia arrivo fino ad un certo punto, non mi pare di aver mai letto che è possibile chiedere questo tipo di rimborsi successivamente all’acquisto.
Credo proprio che la risposta sia negativa, con buona probabilità, ma non ne ho la certezza assoluta.
Saluti