Vai al contenuto

Attenzione sull’uso dei farmaci contenenti metamizolo: nuove indicazioni per la sicurezza dei pazienti

Ecco un articolo in linguaggio semplice basato sul contenuto del file:


L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha diffuso importanti aggiornamenti sui medicinali contenenti metamizolo, un farmaco molto utilizzato per alleviare il dolore e abbassare la febbre. Sebbene sia un farmaco efficace, può comportare un rischio raro ma grave di una condizione chiamata agranulocitosi.

Che cos’è l’agranulocitosi?
L’agranulocitosi è una reazione del corpo che riduce drasticamente i globuli bianchi, cellule fondamentali per combattere le infezioni. I sintomi possono includere febbre, brividi, mal di gola e lesioni dolorose alle mucose della bocca, del naso o delle zone genitali.Leggi tutto »Attenzione sull’uso dei farmaci contenenti metamizolo: nuove indicazioni per la sicurezza dei pazienti

Precisazioni dell’Assessorato alla Salute Regione Siciliana sulla dematerializzazione delle ricette

Con una circolare del 12/11/2024, protocollo n. 50219, l’assessorato alla Salute della Regione Siciliana ha ribadito alcune regole per la dematerializzazione delle ricette, in particolare sulla modalità di consegna delle ricette stesse al paziente da parte del medico di medicina generale o dello specialista convenzionato o dello specialista ambulatoriale/ospedaliero dell’ASP.

Viene innanzi tutto confermata la possibilità di inviare ad email, sia ordinaria che PEC, il promemoria integrale, di solito in PDF, ma viene assolutamente esclusa la stessa modalità di invio attraverso i canali di messaggistica telefonica, tipo whatsapp.Leggi tutto »Precisazioni dell’Assessorato alla Salute Regione Siciliana sulla dematerializzazione delle ricette

Prenotazione visite specialistiche anche tramite App SovraCup

Con un comunicato stampa del 22.3.2022 l’ASP di Siracusa ha comunicato che ormai in tutta la Regione Siciliana è  attivo il servizio SovraCup di prenotazioni esami e visite, ora anche attraverso un’applicazione, disponibile per i sistemi Android e IoS.

L’app SovraCup consente con pochi click di effettuare prenotazioni di esami o visite specialistiche in tutte le strutture di tutte le diciotto ASP Siciliane, quindi non solo nella provincia di residenza.Leggi tutto »Prenotazione visite specialistiche anche tramite App SovraCup

dieta chetogenica per la sindrome da deficit del trasportatore di glucosio

La  “DIREZIONE GENERALE PER L’IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE” del Ministero della Salute, il 17/02/22 ha emesso una circolare sulla fornitura di alimenti speciali ai soggetti con sindrome da deficit del trasportatore di glucosio di tipo 1, inviandola agli assessorati regionali alla Salute.Leggi tutto »dieta chetogenica per la sindrome da deficit del trasportatore di glucosio

Regione Siciliana: zone carenti medicina generale e continuità assistenziale all’1 marzo 2014

Pubblicate sul sito della Regione Sicilia le graduatorie provvisorie relative alle zone carenti di Continuità Assistenziale e Assistenza Primaria individuate al 1° marzo 2014. Per eventuali osservazioni ed istanze di riesame relativamente alla posizione riportata in graduatoria dovranno pervenire da… Leggi tutto »Regione Siciliana: zone carenti medicina generale e continuità assistenziale all’1 marzo 2014

Sofosbuvir: in Sicilia no!

Alla data del 19 settembre 2014 nessun paziente della Regione Sicilia è stato ammesso al trattamento con il farmaco sofosbuvir.

Non me lo sono inventato, lo afferma l’autorevole Agenzia Italiana del Farmaco.

Infatti il 25 settembre u.s. l’AIFA ha comunicato che il programma di trattamento compassionevole con Sofosbuvir il nuovo antivirale attivo sull’Epatite da virus C, ha subito una modifica, nel senso che sono stati allargati i criteri per l’inclusione nel trattamento gratuito con questo farmaco nelle more della definizione della trattativa tra l’AIFA e l’Azienda titolare dei diritti sul farmaco

Cioè l’accesso al trattamento è stato allargato anche ai soggetti con infezione da HCV “iscritti in lista per trapianto epatico affetti da epatocarcinoma su cirrosi compensata (MELD<15) con le seguenti caratteristiche cliniche:

a) il carcinoma epatocellulare rientri nei criteri di Milano (presenza di singolo nodulo di diametro <5 cm oppure una neoplasia multifocale limitata ad un massimo di tre noduli, ciascuno di diametro non superiore a 3 cm, assenza di localizzazioni tumorali extraepatiche e assenza di invasione vascolare neoplastica dei rami venosi intraepatici o extraepatici);
b) il carcinoma epatocellulare non sia trattabile con altre metodiche radicali (resezione chirurgica o radiofrequenza);
c) il rischio di progressione neoplastica durante l’attesa in lista sia sufficientemente basso tale da poter garantire un tempo di permanenza in lista di attesa congruo con la possibilità di ottenere il maggior beneficio dalla terapia antivirale (almeno 3 mesi).”

E fin qui tutto bene, anzi, per adesso ottimo.

Quello che mi ha stupito e amareggiato sono le ultime righe della nota con cui l’AIFA da questa notizia.

Trascrivo integralmente: “ si riporta, a seguire, una tabella in cui sono riassunti i dati aggiornati al 19 settembre u.s., relativi al numero di trattamenti con sofosbuvir richiesti ed approvati dai Comitati Etici, da cui si evidenzia che solamente il 30,6% delle richieste totali nazionali risultano  approvati, con una evidente disomogeneità regionale relativamente sia alle richieste sia alle approvazioni.Leggi tutto »Sofosbuvir: in Sicilia no!

In Sicilia sarà l’INPS a gestire integralmente l’invalidità civile.

Si tratta ancora di una fase sperimentale, ma con il Decreto Assessoriale 58/2014, tutte le competenze di accertamento dell’invalidità civile saranno gestite integralmente dall’INPS, compreso il primo accertamento e le revisioni.

Scompariranno quindi tutte le Commissioni ASP di accertamento dell’Invalidità civile, comprese quelle dell’accertamento della sordità, della cecità, delle legge 104/92 e della legge 68/99

La fase è sperimentale anche perchè attualmente nella Regione Sicilia le sedi INPS, e in particolare le sezioni medico-legali, non sono in grado di sostenere il peso di questa nuova competenza.Leggi tutto »In Sicilia sarà l’INPS a gestire integralmente l’invalidità civile.

Meduse e Tracine

Siamo in estate, tanto caldo, ustioni, colpi di calore,  … ci mancavano anche le meduse e le tracine. In estate effettivamente le bellissime quanto temibili meduse, seguendo le correnti calde,  si affacciano su spiagge e scogliere dell’italico paese. Bianche o… Leggi tutto »Meduse e Tracine