ASP DI SIRACUSA – Avviso costituzione di Unità Speciali di Continuità Assistenziale
Il 20 marzo u.s. l’ASP di Siracusa ha bandito un avviso pubblico per il conferimento di incarichi provvisori a 32 medici per costituire 8 unità speciali per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da COVID-19 le cui condizioni cliniche sono tali da non richiedere un ricovero spedaliero.
Nello stesso avviso viene affermato che il fine è quello di evitare che gli stessi paziento gravino sui medici di Medicina Generale, sui Pediatri di Libera Scelta, sulle guardie mediche ordinarie o sul Pronto Soccorso.
I medici che possono presentare l’istanza sono:
- medici titolari o supplenti di Continuità Assistenziale,
- medici che stanno frequentando il corso di medicina generale
- “in via residuale” i tutti i medici (nel bando è precisato che siano abilitati ed iscritti all’Ordine dei Medici), anche se non presenti nella graduatoria aziendale o regionale per la Continuità Assistenziale.
Il compenso consiste in €40 lorde per ogni ora di servizio, omnicomprensivo.
Il numero di ore settimanali massime che ogni medico potrà svolgere è di 42 settimane.
Il campo di azione di queste unità operative è l’assitenza esclusivamente dei soggetti con SARI o sospetti di COVID-19.
Sono previste 2 Unità Operative a Siracusa e 1 Unità Operativa per ognuno dei Comuni di Lentini, Augusta, Palazzolo Acreide, Floridia, Noto e Pachino
In prima istanza verrà aperta 1 Unità per ciascuno dei Comuni di Augusta, Lentini, Noto e Siracusa.
Le istanze devono arrivare all’UOC Cure Primarie entro il 25/03/2020 all’indirizzo PEC che potrete leggere nel bando stesso, che può essere scaricato in fondo alla pagina.
Eventuali istanze oltre i termini potranno essere utilizzate per coprire ulteriori sopravvenute necessità assistenziali.
Avviso Pubblico per la costituzione di Unità Speciali di Continuità Assistenziale – ASP DI SIRACUSA