Blog creato e curato dal Dott. Salvatore Nicolosi - Ordine dei Medici di Siracusa n. 3467 - P. IVA 01776610899

Homemedicina legaleTabella Invalidità Civile

Commenti

Tabella Invalidità Civile — 8 commenti

  1. Buongiorno ho 18 ho fatto un incidente e mi sono rovinato la mano sinistra mi hanno operato mi hanno accorciato il tendine estensore del mignolo poi mi hanno inserito 3 viti nel 4 dito e il 3 e 2 dito non li muovo e poi ho 4 frammenti di vetro nella mano non asportabili.
    Ho fatto domanda di invalidità e possibile sapere quanto potrebbe essere la percentuale ?

    • Buonasera.
      Molto bassa. La presenza di mezzi di sintesi o di corpi estranei non ha significato, ciò che conta è la possibilità di movimento delle dita della mano; in questo caso si valuta utilizzando la percentuale prevista per l’anchilosi, cioè per il blocco completo dell’articolazione; per la menomazione “anchilosi delle articolazioni della mano in posizione favorevole” è previsto il 35% di invalidità.
      Per il caso descritto quindi si deve convenientemente ridurre la percentuale prevista, visto che si parla di tutte le dita e di blocco di tutte le dita.
      Credo che non ci sia spazio per percentuali di invalidità utili ad ottenere un qualunque beneficio.
      Saluti.
      Dott. Salvatore Nicolosi

      • io ho fatto domanda per la lista di categoria protetta per il lavoro lei crede che non arrivi neanche a quella?

        • Per l’iscrizione nelli liste delle cosiddete categorie protette è necessario una invalidità civile maggiore del 45%.
          Se le menomazioni sono solo quelle descritte io non mi aspetterei un tale risultato

  2. Vorrei sapere per un glioblastoma multiforme non totalmente asportato vorrei sapere i punti di invalidità pe ri concorsi pubblici grazie

    • Buongiorno.
      Non esistono percentuali specifiche per i concorsi pubblici.
      Il grado di invalidità civile viene valutato indipendentemente dall’uso che se ne vuol fare.
      Comunque in genere una grave patologia come quella da lei indicata da diritto a percentuali di invalidità molto elevate, tra il 75% e il 100% (ma il 100% non è utile se si deve fare un concorso).
      Saluti

  3. Buongiorno, dopo un esame del sonno mi è stata diagnosticata una grave apnea notturna , mi sono state riscontrate ben 514 apnee in 7 ore di sonno, mi è stata fornita una macchinetta per la ventilazione notturna e mi è stato detto di avviare una pratica per invlidità civile, vorrei sapere che grado di invalidità può comportare questa sindrome in un soggetto lavorativo di 55 anni e se posso richiedere un’indennità pensionistica.
    Grazie e saluti

    • Buongiorno a lei.
      Per le sindrome delle apnee notturne c’è una certa giungla valutativa, in quanto questa patologia non è presente in tabella, però possiamo mettere dei punti fermi:
      1) frequentemente in questi casi viene consigliata la ventilazione notturna, ma in parecchie regioni la fornitura dello strumento è gratuita solo per i soggetti che hanno una invalidità civile non inferiore al 35%; pertanto l’inizio di una pratica per il riconoscimento dell’invalidità civile viene consigliata/richiesta esclusivamente a questo fine;
      2) in genere le Commissioni dell’Invalidità, a conoscenza di questa necessità, solo per questa infermità non danno una valutazione che si discosta molto da questo valore, quindi 35-40%;
      3) in ogni caso, la pensione concessa agli invalidi civili, per il quale occorre superare il 74% di invalidità, ha dei limiti di reddito per il quale potrà controllare in questa pagina: .; se si dispone, per fortuna, di un reddito maggiore, si può usufruire di altri benefici (vedere sempre nella pagina segnalata prima), ma non del beneficio economico.
      A disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
      Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

%d