.
Normativa riguardante gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, comprese eventuali circolari ministeriali (ancora incompleto).
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Circ. 18 novembre 2010Approvazione delle indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all’articolo 28, comma 1- bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e s.m.i. |
INAIL – D.M. 31/01/2006Estensione dell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico ai casi di infortunio mortale |
INAIL – D.M. 15/09/2000Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Individuazione dei requisiti delle persone soggette all’obbligo assicurativo |
INAIL – D.M. 15/09/2000Assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Modalità di attuazione dell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. |
INAIL – DL 23/02/2000, n. 38Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell’articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. |
LEGGE 3 dicembre 1999, n. 493Norme per la tutela della salute nelle abitazioni e istituzione dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. |
DPR 30/06/1965, n. 1124 (T.U.)Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali |
Legge 17 marzo 1898 n. 80Ha valore storico; prima legge di riferimento in Italia sulle malattie professionali |