In questa sezione sono presenti i collegamenti per l’accesso al testo di alcune leggi, non tutte, riguardanti il mondo della sanità (sezione ancora molto incompleta).
A partire dall’8 luglio 2012 questo blog non viene più aggiornato in quanto ho trasferito tutti i contenuti in un’altro dominio (https://medisoc.it) lasciando inalterata la struttura.
Le pagine relative alle singole leggi e normative sanitarie sono ancora nel sito, ma i link presenti in questa pagina conducono a quelle sul sito medisoc.it, più numerose e più aggiornate.
Il nuovo sito è solo lievemente diverso come aspetto, ma menù e navigabilità sono praticamente uguali; i contenuti sono stati però aggiornati e globalmente incrementati.
Buona navigazione. Dott. Salvatore Nicolosi
Decreto interministeriale 06/08/2012
decreto interministeriale predisposto ai sensi dell’art. 232, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni con il quale viene definito il terzo elenco dei valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2009/39/CE della Commissione.
é presente anche la tabella che modifica ed integra l’Allegato XXXVIII del D.Lgs. 81/2008, concernente i valori limite di esposizione professionale per agenti chimici pericolosi,
Legge n. 167, 19 settembre 2012
“Norme per consentire il trapianto parziale di polmone, pancreas e intestino tra persone viventi”
Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonché divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori.
- Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”
LEGGE REGIONE SICILIA 14 aprile 2009, n. 5
- Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale.
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008 , n. 81 con aggiornamenti(2010)
- Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.”
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 marzo 2008
- “Attuazione dell’articolo 1, comma 810, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, in materia di regole tecniche e trasmissione dati di natura sanitaria, nell’ambito del Sistema pubblico di connettività.”.
- “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia”
Decreto Ministeriale 8 maggio 2003
- “Uso terapeutico di medicinale sottoposto a sperimentazione clinica”
- “Riconoscimento del Registro nazionale italiano dei donatori di midollo osseo”
- cosiddetta “legge Di Bella”;
- possibilità di prescrizione off-label;
- “... In singoli casi il medico può, sotto la sua diretta responsabilità e previa informazione del paziente e acquisizione del consenso dello stesso, impiegare un medicinale prodotto industrialmente per un’indicazione o una via di somministrazione o una modalità di somministrazione o di utilizzazione diversa da quella autorizzata ...”
Legge 23 dicembre 1996, n. 648
- “… Qualora non esista valida alternativa terapeutica, sono erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, a partire dal 1 gennaio 1997, i medicinali innovativi la cui commercializzazione è autorizzata in altri Stati ma non sul territorio nazionale, i medicinali non ancora autorizzati ma sottoposti a sperimentazione clinica e i medicinali da impiegare per un’indicazione terapeutica diversa da quella autorizzata, inseriti in apposito elenco predisposto e periodicamente aggiornato dalla Commissione unica del farmaco conformemente alle procedure ed ai criteri adottati dalla stessa….;“
Legge 5 Giugno 1990 n. 135
“Piano degli interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all’AIDS“
Legge 23 dicembre 1978, n. 833
“Istituzione del servizio sanitario nazionale”
- cosiddetta “legge Basaglia”
- “ Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori ”
- “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”