Nuova tabella delle malattie professionali
[google1]
Con il DM 22/07/2008 vengono aggiornale le ormai obsolete tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura risalenti al 1994.
L’efficacia di tale tabella dovrebbe insorgere a partire dalla data indicata, ma in ottemperanza al principio giuridico del “favor lavoratoris”, l’applicazione è attuata dall’INAIL anche a quelle domande che alla data del 22/07/2008 erano ancora in fase di istruttoria, comprese quelle in fase di opposizione e, frequentemente, in fase di giudizio. Non è applicabile alle domande definite con sentenza di rigetto definitiva o prescritte.
La nuova tabella si divide in 2 parti.
Nella prima vi è un elenco di “PATOLOGIE NOSOLOGICAMENTE DEFINITE” in cui vengono indicate le malattie, le relative lavorazioni morbigene e il periodo massimo di indennizzabilità dalla cessazione dell’esposizione al rischio. Per queste malattie vige la PRESUNZIONE DI ORIGINE PROFESSIONALE DELLA MALATTIA DENUNCIATA.
Nella seconda un gruppo di malattie genericamente definito come “ALTRE MALATTIE” in cui si indica la sostanza patogena o la lavorazione morbigena, ma non la malattia. La presunzione di origine professionale è quindi valida solo se si dimostra che è stata provocata dall’esposizione alla sostanza indicata in tabella; ma per questo può essere di aiuto la “tabella delle malattie per cui è obbligatoria la denuncia. (visionabile da QUESTA pagina).
Il DM 22/07/2008 e la relativa tabella può essere visionata da qui ===> DM 9-4-2008.
NIKOL
.
.